
NEWS: vendute, nel corso della serata, 40 copie del libro. edizioni Romena, la casa editrice del libro di Massimo Orlandi, ha devoluto la metà dell’incasso al progetto raccontato, mentre la Fondazione Macinaia ha fatto una donazione di € 900 all’Associazione Linea d’Ombra che consentiranno l’acquisto di 50 giacche sintetiche primaverili
————————————————————————————-
venerdì 28 febbraio 2025 h21 al Cappellone (Chiesa di San Francesco – Convento delle Clarisse), Massimo Orlandi, uno dei fondatori la Fraternità di Romena, presenta il suo recente lavoro:”La rivoluzione della Cura. L’esperienza della “Piazza del Mondo” (edizioni Romena).
Con lui don Alessandro Santoro della Comunità di base Le Piagge che proprio in questi giorni ha compiuto i suoi primi gloriosi 30 anni, decenni di innovazione sociale e spirituale sempre in direzione ostinata e contraria.
Il libro è montato con interviste e osservazioni dell’autore in presa diretta. L’eccezionale esperienza, avviata da Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi, ha ispirato persone singole e associate a fare di Trieste (una sua piccola ma significativa parte, la piazza appunto) un presidio di umanità e dignità. Massimo si sofferma, tra l’altro, su come si organizza la cura dal basso, su come questa possa contaminare “in pensieri parole ed opere”, sulle resistenze, le incomprensioni e la cecità amministrativa e politica.
“La meraviglia della piazza consiste in un’esposizione alla fragilità che libera tutti, che avvicina tutti, che fa sentire, davvero, l’anticipo di un mondo relazionale diverso” (pg.198)