
Camminare ognuno con il proprio passo
Nella primavera del 2024 l’iniziativa “Camminare ognuno con il proprio passo” ha mobilitato famiglie, persone con disabilità, educatori/educatrici. La visita ad alcune delle più belle emergenze del territorio sancascianese (qui all’interno di Villa Le Corti). Utilizzate anche due Joelette assai apprezzate dai diretti interessati. Al termine sane mangiate, canti e schitarrate. L’appuntamento alla Pieve di Campoli è terminato con il suono delle campane, la fisarmonica di Marlene Fuochi e le danze popolari dei partecipanti.
Qui una sosta alla “panchina di Max” di fronte a i vigneti di Tignanello dell’Antinori.
Vito De Meo, uno degli animatori della manifestazione, ha messo a disposizione dei partecipanti due Joelette; qui ne sta guidando una tra gli ulivi di San Casciano V.P.
Video Player
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.fondazionemacinaia.it/wp-content/uploads/2024/10/VIDEO-2024-10-07-18-38-50.mp4?_=1
Gianfranco Scialabba e Franco Bruni si impegnano a montare per la prima volta una Joelette e si intuisce immediatamente che non è per niente banale
Video Player
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.fondazionemacinaia.it/wp-content/uploads/2024/10/VIDEO-2024-10-07-18-36-42.mp4?_=2